€1.850
/persona
DOLOMITI E LA CRONO SPECIALE DEL PROSECCO
le terre del Prosecco Superiore si tingono di rosa con il Giro d'Italia: la carovana di biciclette sarà in scena tra le colline del famoso spumante, tra i più venduti e conosciuti al mondo, per una delle ultime prove a cronometro individuali della 99° edizione in quella che viene definita la "Crono del Prosecco".
Un'occasione per i fans e non di partecipare all'evento sportivo ciclistico più importante come il Giro d'Italia, accompagnati da Rodolfo Massi, che lo ha più volte visto come protagonista. Le famose ultime tappe ci aspettano in una settimana di sport, natura, arte culinaria e divertimento.
Il nostro viaggio partirà da Verona, la città di Romeo e Giulietta e si snoderà lungo la tappa Chrono Piancavallo del Giro d'Italia.
Rodolfo Massi, assistito dal suo staff, segue personalmente tutti i ciclisti pedalando con loro, fornendo la sua professionalità, i suoi servizi e i suoi consigli che derivano dalla sua grande esperienza e dalla sua infinita passione per il ciclismo.
Dopo le scalate sulle Dolomiti arrivo a Madonna di Campiglio, poi vista del passaggio del Giro d'Italia a Passo Carlo Magno (1.681 mt), quindi in bici a Lago di Garda.
Se non sei allenato, non preoccuparti, possiamo offrirti due tipi di bici, scegliendo tra mtb e bici da corsa, tra il modello leggero in carbonio (peso 11 kg) con un piccolo aiuto e bici elettriche standard (20-23 kg) con più spinta e potenza.
Scegli dalla nostra lista completa di tour guidati, turistici e per famiglie, in Italia e all'estero. Offriamo anche tariffe per gruppi e aziende!
Volo da e Supplemento camera singola + € 300,00 Bicicletta con cambio elettrico + €150,00 Cipollini bici + €250,00 E-bike + € 200,00 Assicurazione rottura bici €30,00 o Assicurazione furto e rottura bici €55,00 Assicurazione personale contro gli infortuni
ARATTERISTICHE DI PERCORSO
MEDIO: Ondulato, salite (5-15 km) con pendenze maggiori
DIFFICILE: Varie salite (10-20 km) con pendenze che vanno dal 20 al 25%.
Sulle tavole della Marca Trevigiana un pasto tradizionale conta sicuramente piatti come l'Ossocollo e il Cotechino trevigiano, il Figalet (salsiccia di fegato e uvetta), il Montasio, il Morlacco del grappa e l'Inbriago, il Prosecco di Conegliano e il Prosecco Superiore di Cartizze, la Pinza e la Fregolotta e, soprattutto, un prosciutto di San Daniele molto speciale.
Altri Massi Cycling Tour che potrebbero piacerti